Regolamento, Termini e Condizioni

1.       Prenotazione


L'appartamento o gli appartamenti che il cliente si impegna ad occupare sono a sua disposizione dalle ore 16:00 del giorno di arrivo alle ore 10:00 del giorno di partenza salvo diversi accordi intercorsi. Il cliente che ha prenotato le camere è atteso per il check-in fino alle ore 20:00 del giorno di arrivo, salvo comunicazioni o accordi diversi. Trascorsi i suddetti termini, in difetto dell’arrivo o di comunicazione da parte del cliente, l’albergatore è in diritto di disporre delle camere.

 

2.       Caparra confirmatoria

 Salvo diverso accordo tra le parti, per confermare la  prenotazione è necessaria una caparra confirmatoria, a garanzia sia del cliente che dell'albergatore, non inferiore all’equivalente del 30% del totale del soggiorno globale. Il cliente perde la caparra quando non da seguito alla prenotazione e quindi non si presenta in hotel per occupare i locali che gli erano stati riservati.
Nei mesi di alta stagione (luglio ed agosto) nel caso di ritardato arrivo rispetto alla data indicata nella prenotazione il cliente è tenuto a pagare l’importo complessivo dei servizi prenotati che gli sono stati riservati.
Nel caso invece venga comunicata la disdetta della prenotazione, da parte del cliente, prima dell’arrivo, si applicano le seguenti clausole:
a) In caso di disdetta comunicata almeno 30 giorni prima dalla data di arrivo prevista per il soggiorno, la caparra verrà rimborsata completamente (detratte le spese bancarie relative all’operazione di rimborso con un massimo di € 15,00);
b) In caso di disdetta comunicata con almeno 15 giorni di anticipo sulla data di arrivo prevista, la caparra potrà essere recuperata dal cliente entro 6 mesi dalla disdetta per un altro soggiorno di pari durata da concordarsi con il titolare della struttura ricettiva;
c) Per disdette comunicate successivamente la caparra verrà interamente trattenuta a tutela del danno subito dall'albergatore;


La disdetta del contratto da parte del gestore comporta la corresponsione di una penale pari alla caparra versata.
 

 

3.       Pagamento e fatturazione
Il conto deve essere liquidato preferibilmente il giorno antecedente il check-out.
Deve essere cura del cliente informarsi al momento della prenotazione, di quali mezzi di pagamento, oltre ai contanti, sono accettati dall’albergo.
L’eventuale emissione della fattura (anziché della normale ricevuta fiscale) dovrà essere richiesta dal cliente al momento della prenotazione.
 

 

4.       Servizi inclusi e servizi extra
Le nostre tariffe sono tutte relative alla formula residence (solo pernotto). Il prezzo dei servizi di ospitalità comprende l’uso delle attrezzature e delle dotazioni ordinarie degli appartamenti, nonché dei servizi generali della struttura ricettiva, tasse e servizi inclusi.
Costituiscono invece servizi e attrezzature extra e danno luogo all’applicazione di un prezzo supplementare (che deve essere indicato e comunicato preventivamente al cliente) i servizi e le attrezzature che il cliente può chiedere di utilizzare facoltativamente, ovvero cambi biancheria supplementari.

 

5.       Responsabilità

La Direzione della struttura non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti (ogni ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di sua proprietà), di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie, caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura delle piante, colpi di vento, danni o furti auto nella zona parcheggio e nell’area della struttura). Per nessun motivo, all’atto della partenza, verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra descritti.

6.    Cani e altri animali

Per motivi igienici o di allergie da parte di altri clienti, nella struttura non sono ammessi cani, gatti e altri animali (fatta ovviamente eccezione per i cani guida per non vedenti).

 

7.    Ospiti esterni NON registrati

 

Agli ospiti non è permesso, per motivi di sicurezza, di far accedere altre persone all’interno degli alloggi in qualsiasi orario se non prima comunicato al personale in reception dove il visitatore sarà

tenuto a consegnare un documento di riconoscimento. L’obbligo di identificare gli ospiti non è infatti solo una questione di organizzazione interna dell’hotel, ma anche di pubblica sicurezza, imposta

dalla legge. In ogni caso, al di là della normativa che impone l’obbligo di schedatura di clienti e loro ospiti, la struttura può riservarsi il diritto di non far accedere negli appartamenti e nelle camere

alcun soggetto esterno che non sia un cliente registrato.

 


disposizioni covid-19

L'ingresso in struttura è consentito solo con l'utilizzo della mascherina. Al momento del check in si sbrigheranno tutti gli adempimenti amministrativi (consegna dei documenti di identità, firma dell'autodichiarazione e saldo del soggiorno). Il rispetto di queste regole è importante per la salute e la tranquillità dei nostri ospiti e per poter lavorare con serenità.


Ai sensi della L. 124/2017 si rende noto che l'impresa ha ricevuto nel corso del 2020 gli aiuti di stato consultabili online sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato al link RNA Trasparenza Aiuti oltre ai seguenti:

Indennità covid19 Lav. auton. art. 28 dl 18/2020 euro 600,00  inps c.f. 80078750587

Indennità covid19 Lav. auton. art. 28 dl 18/2020 euro 600,00 inps c.f. 80078750587

contributo art. 25 dl 19/05/2020 euro 1000,00 ag. entrate c.f. 06363391001

contributo art 1 dl 28/10/2020 n. 137 e art. 2 dl 9/11/2020 n. 149 euro 1500 ag. entrate c.f. 06363391001


IMPOSTA DI SOGGIORNO

Dal 1 dicembre 2018 il comune di Francavilla al mare ha deciso di adottare l’IMPOSTA DI SOGGIORNO.

Ecco il nostro regolamento:

  • L'imposta è dovuta per persona fino ad un massimo di 7 NOTTI consecutive;
  • Le ESENZIONI verranno indicate dai gestori della struttura secondo il regolamento comunale (approvato con delibera di consiglio comunale n.11 del 05/04/2018);
  • Dal 1 maggio al 30 settembre la quota da versare è di 1,00 EURO (alta stagione), mentre dal 1 ottobre al 30 aprile l’imposta sarà ridotta del 50%  rispetto al periodo di alta stagione;
  • La quota relativa alla tassa di soggiorno deve essere pagata in CONTANTI e SEPARATAMENTE del conto finale;
  • Per quanto riguarda dettagli su obblighi, rifiuti e sanzioni si fa riferimento al Regolamento comunale messo a disposizione degli ospiti che potranno consultarlo in qualsiasi momento.